Skip to main content

GRUPPO ACROBATICA: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE CONSOLIDATA IN CRESCITA I RICAVI DELLA CAPOGRUPPO E DELLE CONTROLLATE ESTERE

  • Ricavi operativi pari a circa Euro 80,2 milioni
  • EBITDA consolidato pari a circa Euro 6,6 milioni
  • EBIT consolidato pari a circa Euro 1,8 milioni
  • Perdita netta consolidata pari a circa Euro 724 mila
  • Indebitamento finanziario netto pari a circa Euro -64,4 milioni

Genova, 29 settembre 2025 – EdiliziAcrobatica S.p.A. (“ACROBATICA” o la “Società”) società a capo dell’omonimo gruppo, specializzata in lavori di edilizia in doppia fune di sicurezza, quali manutenzioni e ristrutturazioni di palazzi ed altre strutture architettoniche, quotata sul segmento Euronext Growth Milan (ticker EDAC) e su Euronext Growth Paris (ticker ALEAC), comunica che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data odierna, ha esaminato ed approvato la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2025, predisposta con l’osservanza del Principio contabile internazionale IAS 34, relativa ai bilanci infrannuali delle società quotate in mercati non regolamentati, quale è Euronext Growth Milan.

Anna Marras, CEO di Acrobatica ha dichiarato:

“Il primo semestre 2025 conferma la solidità del nostro modello operativo, capace di generare crescita anche in assenza degli incentivi fiscali che avevano caratterizzato gli anni precedenti. Ciò emerge proprio dai ricavi operativi consolidati che sono aumentati del 13%, raggiungendo quota 80,2 milioni di euro, grazie all’espansione territoriale e all’integrazione nel nostro Gruppo di nuove realtà come Verticaline e Acrobatica Smart Living, a dimostrazione della nostra capacità di adattamento e visione strategica. Per quanto riguarda la perdita netta consolidata di circa 724 mila euro, va letta nel contesto di un semestre di transizione. Il peggioramento della Posizione Finanziaria Netta, che si attesta a -64,4 milioni di euro, è legato principalmente all’appesantimento del capitale circolante netto e al rallentamento degli incassi di alcuni crediti commerciali. Per porre rimedio a tale situazione contingente abbiamo già avviato un piano strutturato per il loro recupero, accompagnato da nuove fonti di finanziamento che garantiscono continuità operativa e solidità patrimoniale. Siamo, infine, particolarmente soddisfatti della performance delle controllate estere: Acrobatica Middle East negli Emirati Arabi ha registrato un EBITDA in forte crescita (+202%), la Francia ha invertito il trend negativo, e anche Spagna e Principato di Monaco mostrano segnali di consolidamento. Questi risultati, quindi, confermano la validità del nostro modello di espansione internazionale e ci incoraggiano a proseguire con determinazione nel secondo semestre dell’anno,  in cui ricordiamo che sono già state fatte nuove aperture di aree operative in Lussemburgo e a Parigi.”

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO RICLASSIFICATOH1 2025H1 2024
  
 Ricavi Operativi80.20570.938
 Costi Operativi(73.635)(63.915)
 EBITDA6.5707.023
 Ammortamenti(4.042)(3.775)
 Accantonamenti e Svalutazioni(709)(189)
 EBIT1.8193.059
 Proventi e oneri finanziari(2.505)(1.627)
 Risultato ante imposte(686)1.432
 Imposte sul reddito(38)(1.067)
 Risultato Netto(724)365
 Utile (perdita) esercizio di terzi(24)20
 Utile (perdita) di Gruppo(700)345
  
 EBITDA %8,19%9,90%
 EBIT %2,27%4,31%
 Risultato ante imposte %(0,86%)2,02%
 Risultato Netto %(0,90%)0,51%

I ricavi operativi del primo semestre 2025 mostrano una crescita, passando da Euro 70,9 milioni del primo semestre 2024 a Euro 80,2 milioni, facendo registrare un incremento del 13%. Si segnala in particolare che i ricavi, confrontati con il medesimo periodo dell’esercizio precedente, mostrano la seguente evoluzione: la capogruppo EdiliziAcrobatica S.p.A. ha registrato un incremento di Euro 3,5 milioni (Euro 65,1 milioni, contro Euro 61,6 milioni), la società Acrobatica Energy ha consuntivato una riduzione pari a Euro 189 mila (Euro 271 mila, contro Euro 460 mila), la società Enigma ha aumentato i ricavi per Euro 2,8 milioni (Euro 7,9 milioni contro Euro 5,1 milioni), la società francese è in forte crescita rispetto al primo semestre 2024 (Euro 3,4 milioni contro Euro 2,4 milioni), la società spagnola è in lieve crescita, passando da circa Euro 1,0 milioni a Euro 1,1 milioni, la società monegasca ha contribuito con ricavi pari a Euro 637 mila  contro Euro 370 mila dell’analogo periodo 2024. Rispetto al I semestre 2024, inoltre, si registrano ricavi aggiuntivi per le nuove società Verticaline S.r.l. per un importo pari a Euro 891 mila e Acrobatica Smart Living S.r.l. per un importo pari a Euro 900 mila.

L’EBITDA (Margine Operativo Lordo) si è attestato a Euro 6,57 milioni contro Euro 7,02 milioni del medesimo periodo dell’esercizio precedente.

La società Ediliziacrobatica S.p.A. ha registrato un EBITDA pari a Euro 4,4 milioni, rispetto a Euro 6,6 milioni del primo semestre del 2024. La flessione dell’EBITDA nel primo semestre è da ricondurre principalmente all’incremento del costo del personale, determinato dall’adeguamento del CCNL Edile e dall’introduzione di una nuova indennità a beneficio del personale. Ci aspettiamo nel secondo semestre un adeguamento del valore del consegnato ai nuovi costi di produzione e un miglioramento legato ad azioni di recupero sulla produttività.

La società francese ha consuntivato un EBITDA pari a Euro 101 mila, in forte recupero rispetto al medesimo periodo dell’esercizio precedente in cui aveva registrato un EBITDA negativo per Euro 333 mila. Il percorso della società francese è quindi in netta crescita rispetto all’esercizio precedente, un andamento che dovrebbe ragionevolmente proseguire anche nel corso del secondo semestre del 2025.

La società spagnola ha fatto registrare un EBITDA negativo pari a circa Euro 169 mila, in lieve miglioramento rispetto all’esercizio precedente quando si attestò a Euro -181 mila. La società monegasca ha fatto registrare un EBITDA positivo di Euro 70 mila rispetto a Euro 162 mila consuntivati nei primi sei mesi del 2024.

Da segnalare anche la crescita di Acrobatica Middle East, società operativa negli Emirati Arabi, che ha fatto registrare un EBITDA pari a Euro 2,3 milioni, in forte crescita rispetto a Euro 752 mila del primo semestre dello scorso esercizio. Le aspettative molto elevate che il Gruppo riponeva in Enigma si stanno realizzando e si ritiene che nei prossimi esercizi possa continuare a contribuire all’EBITDA di Gruppo in maniera altrettanto consistente.

La Società Acrobatica Energy S.r.l. ha registrato un EBITDA negativo pari a circa Euro 352 mila, in flessione rispetto a Euro 24 mila del I semestre 2024.

Le nuove società del Gruppo, Verticaline S.r.l. e Acrobatica Smart Living S.r.l., hanno contribuito con un EBITDA complessivo pari a Euro 215 mila.

La voce ammortamenti e accantonamenti è pari a Euro 4,8 milioni. Tale valore complessivo ha portato l’EBIT (Margine Operativo Netto) a circa Euro 1,8 milioni (circa Euro 3,1 milioni nel primo semestre del 2024).

Il risultato della gestione finanziaria è negativo per Euro 2,5 milioni (circa Euro -1,6 milioni nel primo semestre del 2024).

SITUAZIONE PATRIMONIALE E FINANZIARIA RICLASSIFICATA30/06/202531/12/2024
  
Rimanenze3.0742.053
Crediti commerciali59.87248.309
Debiti commerciali(21.500)(23.693)
CCN Operativo41.44626.669
Crediti tributari18.59815.804
Altri crediti correnti5.1936.568
Debiti tributari(4.764)(11.738)
Altri debiti correnti(12.985)(14.563)
Capitale Circolante Netto47.48822.740
Immobilizzazioni materiali (compresi diritti d’utilizzo)25.46326.886
Immobilizzazioni immateriali (compreso avviamento)12.49113.383
Immobilizzazioni finanziarie055
Attivo immobilizzato37.95440.324
Altre attività non correnti11.44914.000
Altre passività non correnti (compresi benefici ai dipendenti)(8.316)(7.563)
TOTALE Capitale Investito Netto88.57569.501
  
Patrimonio Netto(24.179)(25.915)
Disponibilità liquide7.66424.262
Crediti Finanziari Correnti1.646906
Passività finanziarie correnti (compresi impegni per locazioni)(25.283)(25.141)
Passività finanziarie non correnti (compresi impegni per locazioni)(48.423)(43.613)
Posizione Finanziaria Netta(64.396)(43.586)
TOTALE Patrimonio Netto e Indebitamento Finanziario Netto(88.575)(69.501)
  
Posizione Finanziaria Netta a breve termine(15.973)27

La posizione finanziaria netta (“PFN”) mostra un peggioramento di Euro 20,8 milioni passando da Euro 43,6 milioni a Euro 64,4 milioni. Si ricorda che, con l’adozione dei principi contabili internazionali, la PFN comprende anche l’impegno finanziario che scaturisce dalle locazioni contabilizzate secondo il principio IFRS 16  per Euro 22 milioni (Euro 22,9 milioni al 31 dicembre 2024) e l’opzione per l’acquisto del 49% di Enigma Capital Investment LLC per un importo pari Euro 5,8 milioni al 30 giugno 2025.

Nel corso del primo semestre dell’anno la Posizione Finanziaria Netta ha scontato una difficoltà legata all’appesantimento del capitale circolante netto imputabile ad un allungamento dei tempi di incasso di alcuni crediti commerciali. Circostanza alla quale la Capogruppo si è già impegnata a porre rimedio con un piano strutturato di interventi finalizzati al loro recupero. In attesa della piena implementazione di tale piano si è reso necessario il ricorso a nuove fonti di finanziamento, finalizzate a garantire il regolare andamento operativo e gestionale.

Per ciò che concerne i flussi finanziari, nel primo semestre del 2025 il flusso operativo è stato negativo per Euro 19,3 milioni principalmente per quanto riportato a commento della Posizione Finanziaria Netta.

Si segnala infine che il risultato  netto consolidato al 30 giugno 2025 è una perdita pari a circa Euro 724 mila rispetto all’utile di Euro 365 mila consuntivato nei primi sei mesi del 2024.

PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO DEL PERIODO

Nel corso del primo semestre 2025 EdiliziAcrobatica S.p.A. ha proseguito la propria strategia di crescita aziendale.

L’espansione territoriale, sia in Italia che all’estero, nonché la crescita dei volumi sono stati due punti di attenzione per il Gruppo. 

Nel mese di gennaio EdilziAcrobatica S.p.A. ha acquisito l’80% del capitale sociale di Verticaline S.r.l. ad un prezzo di 1 milione di Euro. Si tratta di una società italiana, con sede a Jesolo, che svolge lavori di edilizia su fune, quali manutenzioni e ristrutturazioni di palazzi ed altre strutture architettoniche principalmente in Veneto.

È continuato il rinforzo e il consolidamento delle unità locali francesi sia da un punto di vista organizzativo che gestionale, medesimo discorso anche per la Spagna dove continua senza sosta il consolidamento delle unità operative.

Nel Medio Oriente, dove il Gruppo è presente tramite la partecipazione nel Gruppo Acrobatica Middle East, è proseguita la crescita del business in Arabia Saudita e Kuwait, ampliando la copertura di servizi su facciate (manutenzione tecnica, sigillature, cleaning verticale) e rafforzando la pipeline commerciale nell’area GCC.

PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO SUCCESSIVI ALLA CHIUSURA DEL PERIODO

Tra gli eventi successivi al primo semestre 2025, si segnala l’apertura  di un’unità operativa in Lussemburgo e a Parigi consolidando la presenza di Acrobatica su mercati del Nord Europa.

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

Nel primo semestre 2025 il quadro macro economico è rimasto moderatamente debole ma meno inflazionato rispetto al 2024. A livello globale, le stime del FMI indicano una crescita intorno al 3,0% nel 2025 con inflazione in calo, pur con rischi legati a dazi statunitensi, alle incertezze politiche e alle varie tensioni geopolitiche ormai note.

Acrobatica è una realtà resiliente, capace di generare valore anche in contesti sfidanti. Continuiamo ad investire in efficienza, innovazione e capitale umano per consolidare la nostra leadership nel settore e raggiungere gli obiettivi di EBITDA prefissati, mantenendo al centro del nostro modello le persone e la sostenibilità. Nel secondo semestre, ci aspettiamo un recupero della marginalità frutto della  specifica attenzione che il Gruppo  sta mettendo in atto sulla gestione dei costi e degli investimenti, con l’obiettivo di migliorare e ottimizzare il risultato d’esercizio che oggi non rappresenta adeguatamente lo sforzo e le attività messe in campo.

Inoltre, il Gruppo continuerà  nella propria strategia di crescita, consolidando le sedi  sul territorio italiano e continuando nel percorso di espansione all’estero avendo già individuato alcune società target estere molto interessanti.

***

***Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet della Società https://acrobaticagroup.com/investors/, sezione Comunicati Stampa e sul sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it.

***

DEPOSITO DELLA DOCUMENTAZIONE

La documentazione relativa alla Relazione Semestrale al 30 giugno 2025, prevista dalla normativa vigente, sarà messa a disposizione del pubblico presso la sede legale (via Turati 29, 20121 Milano) oltre che mediante pubblicazione sul sito istituzionale https://acrobaticagroup.com/investors/ nella sezione Bilanci, Relazioni e presentazioni.

Si allegano al comunicato:
• Prospetto di conto economico consolidato semestrale al 30/06/2025
• Prospetto della situazione patrimoniale finanziaria consolidata al 30/06/2025
• Prospetto dei flussi finanziari consolidati semestrale al 30/06/2025

PROSPETTO DI CONTO ECONOMICOH1 2025H1 2024
 (importi in migliaia di Euro)  
 Ricavi delle Vendite e delle Prestazioni79.88770.181
 Altri Ricavi e Proventi318757
 Costi per Consumi(7.735)(7.051)
 Costi per Servizi(13.938)(17.072)
 Costi per il Personale(46.583)(36.536)
 Altri Costi Operativi(5.379)(3.256)
Margine Operativo Lordo6.5707.023
 Ammortamenti(4.042)(3.775)
 Accantonamenti e Svalutazioni(709)(189)
Margine Operativo Netto1.8193.059
 Proventi Finanziari3064
 Oneri Finanziari(1.921)(1.691)
 Quota di Risultato delle JV00
 Proventi ed Oneri su Cambi(614)0
Risultato della Gestione Finanziaria(2.505)(1.627)
Risultato prima delle Imposte(686)1.432
 Imposte sul Reddito(38)(1.067)
Risultato di Periodo (inclusa la quota di terzi)(724)365
 di cui: risultato di azionisti terzi(24)20
 di cui: risultato del Gruppo(700)345
PROSPETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE E FINANZIARIA30/06/202531/12/2024
 (importi in migliaia di Euro)  
 Immobilizzazioni Immateriali1.0401.229
 Avviamento11.45112.154
 Attività per Diritti d’Utilizzo21.24122.221
 Immobilizzazioni Materiali4.2224.665
 Immobilizzazioni Finanziarie055
 Altre Attività non Correnti11.44914.000
Attività non Correnti49.40354.324
 Rimanenze3.0742.053
 Crediti di Natura Commerciale59.87248.309
 Crediti di Natura Tributaria18.59815.804
 Crediti di Diversa Natura5.1936.568
 Disponibilità Liquide e Mezzi Equivalenti7.66424.262
 Attività Finanziarie Correnti7480
 Altre Attività Finanziarie Correnti Valutate al Fair Value898906
Attività Correnti96.04797.902
TOTALE ATTIVO145.450152.226
 Passività Finanziarie non Correnti31.26125.537
 Passività Finanziarie non Correnti per Beni in Leasing17.16218.076
 Passività per Benefici ai Dipendenti7.6256.857
 Altre Passività non Correnti691706
Passività non Correnti56.73951.176
 Passività Finanziarie Correnti20.44320.302
 Passività Finanziarie Correnti per Beni in Leasing4.8404.839
 Debiti di Natura Commerciale14.43813.034
 Acconti su Vendite7.06210.659
 Debiti di Natura Tributaria4.76411.738
 Debiti di Diversa Natura12.98514.563
Passività Correnti64.53275.135
 Capitale Sociale842842
 Riserve Statutarie11.25311.422
 Riserva di FTA(4.500)(4.500)
 Riserva OCI(376)237
 Risultato a Nuovo17.75420.704
 Risultato di Periodo (Gruppo)(700)(2.700)
 Patrimonio Netto del Gruppo24.27326.005
 Capitale e Riserve dei Terzi(70)11
 Risultato di Periodo (Terzi)(24)(101)
 Patrimonio Netto dei Terzi(94)(90)
Patrimonio Netto24.17925.915
TOTALE PASSIVO145.450152.226
PROSPETTO DEI FLUSSI FINANZIARIH1 2025H1 2024
 (importi in migliaia di Euro)  
 Risultato Netto del Periodo(724)365
 Ammortamenti4.0423.778
 Variazione dei Fondi Relativi al Personale676925
 Variazione degli Acconti su Vendite(3.602)(1.183)
 Imposte sul Reddito381.067
 Altre Variazioni per Elementi non Monetari81(563)
 Flussi Finanziari Prima delle Variazioni del CCN5114.389
 Variazione delle Rimanenze(1.021)(769)
 Variazione dei Crediti Commerciali(11.292)(8.463)
 Variazione dei Debiti Commerciali1.149(12.303)
 Variazione di Altri Crediti / Debiti o di Altre Attività / Passività(8.608)32.245
 Pagamento di Imposte(61)0
 Flussi Finanziari da Variazioni del CCN(19.833)10.710
Flussi Finanziari Derivanti dall’Attività Operativa(19.322)15.099
 Acquisizione di Attività Immateriali(57)(437)
 Acquisizione di Attività Materiali(722)(1.296)
 Acquisizione di Partecipazioni ed Altre Attività0(172)
 Prezzo Pagato per Business Combination(200)0
Flussi Finanziari Derivanti dall’Attività di Investimento(979)(1.905)
 Nuovi Finanziamenti11.3955.334
 Smobilizzo di Attività Finanziarie01.872
 Rimborsi di Finanziamenti(5.358)(17.616)
 Rimborsi di Passività Finanziarie per Beni in Leasing(2.618)(2.195)
 Dividendi Erogati0(1.318)
 Cessione (Acquisto) di Azioni Proprie00
Flussi Finanziari Derivanti dall’Attività di Finanziamento3.419(13.923)
FLUSSO FINANZIARIO NETTO DEL PERIODO(16.882)(729)
   
Disponibilità Liquide e Mezzi Equivalenti ad Inizio Periodo24.26211.831
 Flusso Finanziario Netto del Periodo(16.882)(729)
 Disponibilità Liquide Acquisite2840
Disponibilità Liquide e Mezzi Equivalenti a Fine Periodo7.66411.102


EdiliziAcrobatica S.p.A., è l’azienda leader nel settore delle ristrutturazioni di esterni. Fondata a Genova nel 1994 da Riccardo Iovino e guidata da Anna Marras, CEO del Gruppo, l’azienda conta oggi oltre 3.000  collaboratori e oltre 150 aree operative in Italia, Francia, Spagna, Principato di Monaco, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Kuwait. La tecnica della doppia fune di sicurezza le consente di effettuare interventi edili offrendo al cliente finale servizi efficienti, sicuri e sostenibili. Quotata sul mercato Euronext Growth Milan da novembre 2018 e sul mercato Euronext Growth Paris da febbraio 2019, ACROBATICA ha integrato i principi della sostenibilità all’interno del suo Business Model garantendo un servizio naturalmente sostenibile e un approccio responsabile che mira al benessere e alla soddisfazione dei suoi stakeholder interni ed esterni, e nell’anno 2022 ha ottenuto un Rating ESG che la colloca tra le società a più basso rischio del suo cluster di riferimento.