Skip to main content

Nel mondo del restauro, oggi tradizione e tecnologia possono davvero camminare insieme. È il caso del recente intervento firmato Acrobatica, dove l’esperienza dei restauratori ha incontrato la digitalizzazione 3D, dando nuova vita a un gruppo di sculture storiche.

Protagonisti del progetto sono i 12 putti decorativi che ornano il cornicione dell’Hotel Palace, elegante struttura costruita nel 1906 sui resti del seicentesco Castello Maur.
Dopo oltre un secolo di esposizione agli agenti atmosferici, le statue mostravano segni evidenti di usura e la perdita di alcune parti, come le gambe. Era quindi necessario un restauro accurato, capace di preservare l’autenticità delle opere senza alterarne la bellezza originale.

La magia della scansione 3D

Per affrontare questa sfida, i restauratori Stefano Baggiani e Giada Vescovo di Acrobatica, hanno scelto di unire la loro esperienza alla tecnologia.
In collaborazione con Measure 3D S.r.l., azienda romana con una lunga esperienza nella scansione 3D senza contatto, è stato possibile ricreare in digitale le parti mancanti delle sculture.
Attraverso la modellazione al computer, ogni dettaglio è stato ricostruito con precisione millimetrica, rispettando le proporzioni e lo stile dell’opera originale.

Dalla stampa 3D al restauro finale

Una volta completata la modellazione, le parti mancanti sono state stampate in 3D grazie a M3D di Andrea Mastracci, utilizzando un materiale resistente e leggero.
Gli elementi sono poi stati stuccati, rifiniti e assemblati alle statue originali con perni in vetroresina e resine epossidiche, fino a ottenere un risultato stabile e armonioso.
Infine, per garantire la durabilità nel tempo, è stato applicato un trattamento protettivo idrorepellente, in grado di proteggere le superfici dagli agenti esterni.

Innovazione al servizio dell’arte

Questo intervento dimostra come le nuove tecnologie possano diventare alleate preziose del restauro, permettendo di intervenire con precisione e rispetto sulle opere storiche.
Il lavoro sui putti dell’Hotel Palace è un esempio concreto di come tradizione e innovazione possano dialogare per preservare il nostro patrimonio artistico, guardando al futuro senza dimenticare il passato.

Seguici sulle nostre pagine social per seguire tutte le iniziative di Acrobatica 👇🏻