Il progetto Maledetti Architetti nasce dalla volontà del Comune di Genova e VisitGenoa di raccontare il capoluogo ligure attraverso visite guidate negli edifici cittadini più iconici e rilevanti del ‘900.
EdiliziAcrobatica è lieta di annunciare il suo contributo nella valorizzazione delle testimonianze novecentesche genovesi in qualità di sponsor unico dell’evento Maledetti Architetti, dal 12 al 14 novembre 2021.
![](https://ediliziacrobatica.com/web/app/uploads/2021/11/WhatsApp-Image-2021-11-04-at-11.21.29-1024x682.jpeg)
EdiliziAcrobatica, azienda genovese con più di 100 sedi tra Italia, Francia e Spagna, è da sempre impegnata attivamente nella valorizzazione del bel Paese attraverso la cura degli edifici. Sono già molti gli interventi realizzati nell’ambito della valorizzazione di monumenti e beni storici, grazie alla tecnica della doppia fune, utilizzata ormai da quasi 30 anni e con cui è possibile intervenire in tempi rapidi, i visitatori hanno la possibilità di continuare a visitare i monumenti nella loro magnificenza e bellezza.
Tra i vari interventi realizzati, l’ultimo monumento su cui EdiliziAcrobatica ha lavorato è il Duomo di Orvieto, uno dei monumenti più belli d’Italia – ha spiegato, Riccardo Iovino, CEO & Founder di EdiliziAcrobatica S.p.A. -. “In precedenza, abbiamo lavorato al Duomo di Siena, su Ponte Vecchio a Firenze, ai Fori Imperiali e sulle Mura Vaticane e siamo davvero fieri e orgogliosi di contribuire con il nostro lavoro a restituire bellezza e sicurezza al patrimonio artistico del nostro meraviglioso Paese”. Queste sono solo alcuni dei lavori svolti da EdiliziAcrobatica su monumenti o edifici storici in questi ultimi 10 anni.
![](https://ediliziacrobatica.com/web/app/uploads/2021/11/WhatsApp-Image-2021-11-04-at-11.21.24-1024x682.jpeg)